DIRITTO PENALE TRIBUTARIO: In sinergia con i migliori professionisti in materia fiscale e tributaria, forniamo assistenza alle persone ed alle società negli aspetti in cui si incontrano difficoltà di rilevanza penale tributaria, anche in procedimenti in ambito UE, che vedono interessata dell'indagine, la Procura Europea titolare (EPPO). La materia, irta di ostacoli, necessità un tempestivo intervento, anche per tutelare persone e continuità aziendale, dalle diverse tipologie di sequestri e confische, previsti dalla normativa.
RESPONSABILITÀ MEDICA: Lo studio si avvale dei migliori medici legali e specialisti, per fornire immediato intervento giudiziale e stragiudiziale in situazioni in cui si ipotizza medical malpractice e colpa professionale.
CYBERCRIMES: Attuale fronte e modalità di commissione di reati tramite l'utilizzo di sistemi informatici, e tutto ciò che ne potrebbe conseguire nelle eventuali responsabilità di omessa vigilanza dell'internet provider. Lo studio si avvale di consulenti informatici di alto livello, riconosciuti in ambito italiano ed internazionale.
DIRITTO PENALE DEL LAVORO: Assistenza di persone fisiche e giuridiche alle quali sia stata contestata la violazione delle norme poste a tutela dell’igiene, della salute e della sicurezza sul lavoro. In ambito stragiudiziale, forniamo consulenza nelle fasi di cui al D. Lgs. n.81/08 per l'individuazione di deleghe e sub-deleghe, nel costante equilibrio tra attività imprenditoriale e responsabilità.
DIRITTO PENALE FINANZIARIO E BANCARIO: Lo studio fornisce assistenza ai diversi operatori del settore finanziario con riferimento ai reati previsti dal testo unico della finanza e dal testo unico bancario.
DIRITTO PENALE SOCIETARIO E FALLIMENTARE: Pluriennale esperienza consolidata nel diritto penale societario (false comunicazioni sociali, ostacolo alle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza) e fallimentare (bancarotta fraudolenta e semplice), in collaborazione con i migliori professionisti e consulenti.
DIRITTO PENALE AMBIENTALE: La maggiore sensibilità sulla tematica ambientale, porta il Legislatore a rivolge sempre più attenzioni nell’ambito dell’attività d’impresa, in cui non deve essere sottovalutata la possibilità che l'ente (la società) resti coinvolta nelle contestazioni del D.Lgs. 231/01, con conseguenze che ricadono sulla prosecuzione dell'attività imprenditoriale.
DIRITTO ALIMENTARE: Lo Studio collabora da anni con diverse associazioni nell'organizzazione di corsi rivolti ad imprenditori formativi in ambito di rischi penali in cui possono incorrere nello svolgimento delle attività. Nella Regione Marche fornisce consulenza e tutela processuale ai produttori vinicoli per le criticità riguardanti la L. n. 238/2016 "Tutela del Vino".